• Vini
  • DeVin Cosmetica
  • Il Rifugio del Vino
  • Il Terroir
  • La sostenibilità di Les Crêtes
logo
  • Esperienza
    • Degustazioni
      Degustazioni
    • Orari e Contatti
      Orari e Contatti
    • FAQs – Domande Frequenti
  • Gift Card
  • Store locator
  • it it
    • en
    • de
    • fr
    • it
    • ja
    • ko
    • ru
    • zh
Les Crêtes Logo

Rossi

Pinot Noir

D.O.P

Les Crêtes, con la lavorazione del suo Pinot Nero in solo acciaio, ottiene un pinot di montagna elegante, che si contraddistingue per il colore luminoso ed un frutto complesso e croccante.

Etichettatura ambientale

Caratteristiche

  • Zona di produzione La Tour di Aymavilles
  • Temperatura di servizio 16° - 18°C
  • Tipologia di bicchiere Borgogna
  • Longevità Età 20 anni
  • Andamento climatico Clima alpino con estati brevi, fresche e ventilate. Lunghi inverni freddi con forti escursioni termiche. Livelli di piovosità scarsi (500-1000 mm. annui).
  • Vendemmia e produzione annua Manuale, a metà ottobre. 25.000 bott.
  • Prima annata 1995
  • Formati disponibili 750 ml

Vigneto

  • Vigneto Superficie 3,0 ha circa, sistema a Guyot; impianto di 7.500 piedi per ettaro, filari a ciglione e ritocchino. Resa 9.000 kg/ha.
  • Altitudine Altitudine 650 metri s.l.m.
  • Tipologia di terreno Morenico, sciolto, sabbioso in forte pendenza con esposizione sud.

Processo di produzione

  • Vinificazione Diraspatura delle uve, fermentazione a bacca intera di 10 giorni a temperatura controllata (23 °C), con follature quotidiane.
  • Invecchiamento In rovere francese da 25Hl per 12 mesi
  • Affinamento in bottiglia 1 anno
  • Acidità totale 5.5 g/L
  • pH 3.4
  • Estratto secco netto Alcol 13.5 % vol.

Note di degustazione

  • Rubino-cerasuolo. Al naso fruttato (mora, ciliegia), con note di viola e nuances balsamiche. Al palato immediato, elegante, sapido, fresco, morbido e leggermente speziato. Finale persistente.

Abbinamenti consigliati

  • Bollito misto, rognone di vitello, ravioli al sugo d’arrosto.

Premi e riconoscimenti

Guida - PubblicazioneEdizioneRiconoscimentoAnnata
James Suckling202391 pts2022
Wine Spectator202390/1002022
Zosimo Wine Selection2022/202395/1002019
Annuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni202393/1002021
Wine Spectator202291/1002022
Guida - PubblicazioneEdizioneRiconoscimentoAnnata
The Wine Advocate R. Parker202193/1002019
James Suckling2021902019
Wine Spectator202090/1002020
Luca Maroni - Annuario dei migliori vini Italiani202196/1002019
I Vini di Veronelli202187/1002019
Guida - PubblicazioneEdizioneRiconoscimentoAnnata
Luca Maroni - Annuario dei migliori vini Italiani202092/1002018
I Vini di Veronelli202087/1002018
DiWineTaste20203 Diamanti/Buono + 1 stella x eccellenza nella sua categoria2019
James Suckling201991 punti2018
Annuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni201989/1002017
Guida - PubblicazioneEdizioneRiconoscimentoAnnata
James Suckling201990/1002017
AIS Vitae - la guida dei vini20183 viti2016
Annuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni201790/1002015
BEREBENE- Gambero Rosso2017Oscar per l’ottimo rapporto qualità/prezzo2015
James Suckling201688/1002015
Guida - PubblicazioneEdizioneRiconoscimentoAnnata
AIS Vitae - la guida dei vini20163 viti2014
James Suckling201591/1002013
AIS Vitae - la guida dei vini201584 punti2013
Wine Spectator201589/1002013
I Vini di Veronelli20152 stelle/87 punti2013
Guida - PubblicazioneEdizioneRiconoscimentoAnnata
I Vini di Veronelli20152 stelle/89 punti2012
AIS BIBENDA - Vini e Ristoranti d’Italia20143 grappoli2012
AIS BIBENDA - - Il libro guida ai migliori vini20133 grappoli2011
I Vini di Veronelli20132 stelle/88 punti2011
Robert Parker’s Wine Advocate201188 punti2009
Guida - PubblicazioneEdizioneRiconoscimentoAnnata
Gambero Rosso Vini d’Italia20111 bicchiere nero2009
Duemilavini AIS - Il libro guida ai vini d’Italia20113 grappoli2009
I Vini di Veronelli201188 punti2009
Annuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni201185 punti2009

Altri rossi

Vini Rossi

Mon Rouge®

Blend di varietà locali a bacca nera: Cornalin, Fumin, Vuillermin, Gamay, Petit Rouge.

D.O.P.

Mon Rouge®

Vini Rossi

Cornalin

Cornalin 100%

D.O.P.

Cornalin

Vini Rossi

La Sabla®

Rosso, blend di varietà a bacca nera

D.O.P.

La Sabla®

Vini Rossi

Torrette Superiore

Petit Rouge 100%

D.O.P.

Torrette Superiore

Vini Rossi

Torrette

Petit Rouge 70%, Varietà Autoctone 30% (Mayolet, Cornalin, Fumin)

D.O.P.

Torrette

Vini Rossi

Merlot Le Merle®

Merlot 100%

D.O.P.

Merlot Le Merle®

Vini Rossi

Syrah La Tour

Syrah 100%

D.O.P.

Syrah La Tour

Vini Rossi

Nebbiolo Sommet®

Nebbiolo 100%

D.O.P.

Nebbiolo Sommet®

Vini Rossi

Nebbiolo

Nebbiolo 100%

D.O.P.

Nebbiolo

Vini Rossi

Fumin La Cor®

Fumin 100%

D.O.P.

Fumin La Cor®

Vini Rossi

Fumin

Fumin 100%

D.O.P.

Fumin

Vini Rossi

Pinot Nero Revei®

Pinot Nero 100% (varietà autoctona)

D.O.P.

Pinot Nero Revei®

Vini Rossi

La Sabla® 50 anni

Blend: 20% Syrah, 20% Petit Rouge 20%, Merlot, 20% Fumin, 20% Fumin appassito

D.O.P.

La Sabla® 50 anni

Degustazione

Degustazione

Fai o regala a chi vuoi una degustazione a Les Crêtes!

Regala un’esperienza unica ed originale scegliendo una degustazione tra quelle disponibili sul nostro sito oppure, se hai esigenze particolari, contattaci per creare il tuo regalo personalizzato.

Scopri le nostre proposte
logo

SR20,
11010 Aymavilles (AO)
Valle d’Aosta, Italia

Orari Wine Shop & Degustazioni

Da Lunedì a Venerdì

8.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Sabato

9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Orari estivi da Luglio a Settembre

Sabato: orario continuato 9:30 – 19:30, Domenica: 9:30 – 13:00 / 14:30 – 19:30

Quick Links

  • Vini
  • Degustazioni
  • Cosmesi
  • Dove acquistare
  • Obblighi di trasparenza

Contatti & Social

  • Orari e Contatti
  • Facebook
  • Instagram

Copyright @ 2025 Les Crêtes

Privacy Policy

Cookie Policy

P.IVA 00520450073